Fare parità di genere nella propria azienda significa innovare il modello organizzativo per creare un ambiente professionale più inclusivo e produttivo, avvicinarsi agli obiettivi di sostenibilità ESG, attirare i migliori talenti per la propria crescita, accedere a nuovi mercati e opportunità di business.

Per questo motivo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Regione del Veneto e Veneto Lavoro, mettono a disposizione dei percorsi formativi gratuiti per le PMI venete che vogliono acquisire le competenze necessarie a intraprendere il percorso di certificazione per la Parità di Genere, secondo parametri descritti nella Prassi UNI/PdR 125/2022.

Niuko – Innovation & Knowledge S.r.l., partner del progetto KPI4SIS, propone percorsi formativi rivolti a imprenditori, professionisti e figure chiave che si occupano di sviluppo organizzativo e gestione del personale nelle PMI venete e che desiderano acquisire le competenze necessarie per raggiungere standard di performance più elevati in materia di parità di genere.

Le attività formative sono gratuite e si svolgono sia in presenza sia online.

I Partner dell’iniziativa:

“Attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere”
Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 18/01/2024
DGR n. 613 04/06/2024, DDR N. 458 21/08/2024, DD n.81 02/12/2024
CUP F14D24002430001

Opportunità in corso:

TITOLO
DURATA
CALENDARIO LEZIONI
MODALITA’
DOCENTE
SCADENZA
ISCRIZIONI
Parità di genere: trasformare la cultura aziendale in risultati misurabili
Moduli percorso:
– Verso l’equità di genere: il piano strategico per un’azienda inclusiva
– Parità di genere e governance: il vantaggio competitivo di una leadership inclusiva
– Prevenire molestie, abusi, violenza attraverso una cultura diffusa del rispetto
– Metodologia e strumenti per la valutazione in ottica di genere
16 ore 08/05 – 15/05 – 21/05 – 30/05
Orario 9:00 – 13:00
Presenza o Online Michela Colasante e Chiara Tasinazzo 24/04/2025
Leadership inclusiva per il benessere organizzativo
Moduli percorso:
– Parità di genere e governance: il vantaggio competitivo di una leadership inclusiva
– Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale
8 ore 17/04 – 24/04
Orario 09:00-13:00
Presenza o Online Michela Colasante 24/04/2025
Equità e parità di genere: strumenti per i processi HR e la gestione del personale (ed. 1) 8 ore In programmazione Online Michela Colasante In programmazione
Equità e parità di genere: strumenti per i processi HR e la gestione del personale (ed. 2) 8 ore 07/05
Orario: 09:00 – 18:00
Online Mirta Corrà 24/04/2025
Equità e parità di genere: strumenti per i processi HR e la gestione del personale (ed. 3) 8 ore 15/05
Orario: 09:00 – 18:00
Online Mirta Corrà 24/04/2025
Equità e parità di genere: strumenti per i processi HR e la gestione del personale (ed. 4) 8 ore 21/05
Orario: 09:00 – 18:00
Online Mirta Corrà 24/04/2025
Il diversity management: una leva strategia per migliorare la produttività in azienda (ed. 1) 4 ore 27/05
Orario: 09:00-13:00
Online Michela Colasante 24/04/2025
Il diversity management: una leva strategia per migliorare la produttività in azienda (ed. 2) 4 ore 23/05
Orario: 09:00-13:00
Online Mirta Corrà 24/04/2025
People development per una cultura aziendale aperta al cambiamento (ed. 1) 8 ore 27/5 orario 14:00-18:00
30/5 orario 09:00-13:00
Online Chiara Tasinazzo 24/04/2025
People development per una cultura aziendale aperta al cambiamento (ed. 2) 8 ore In programmazione Online Chiara Tasinazzo In programmazione
Work life balance: il gap di genere da colmare (ed. 1) 8 ore 13/06 -20/06
Orario 09:00-13:00
Online Michela Colasante 24/04/2025
Work life balance: il gap di genere da colmare (ed. 2) 8 ore 14/05
Orario: 09:00 – 18:00
Online Lorenzo Pignalosa 24/04/2025
Work life balance: il gap di genere da colmare (ed. 3) 8 ore 11/06
Orario: 09:00 – 18:00
Online Lorenzo Pignalosa 24/04/2025
Strategia di Welfare Aziendale per il benessere organizzativo (ed. 1) 8 ore 20/05 – 21/05
Orario 09:00-13:00
Online Arianna Cestaro 24/04/2025
Strategia di Welfare Aziendale per il benessere organizzativo (ed. 2) 8 ore 26/05 – 29/05
Orario 09:00-13:00
Online Laura Callegari 24/04/2025

Iscrizione ai corsi

 

Contattaci per saperne di più!

Giulia Ferrarese
Account Manager
Cell: + 39 331 6945008