Avviso 1/2025 Fondirigenti “Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi”

Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso 1/2025 “Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi” volto a rafforzare le competenze manageriali dei dirigenti alla luce delle sempre più rapide trasformazioni tecnologiche, geopolitiche e sociali.
Destinatari
I destinatari degli interventi formativi sono dirigenti occupati presso le aziende aderenti a Fondirigenti. Alle attività formative potranno partecipare altre figure manageriali in qualità di uditori.
Aziende beneficiarie
L’Avviso è rivolto a tutte le aziende aderenti e neo-aderenti a Fondirigenti, ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già ottenuto un finanziamento attraverso l’Avviso 1/2024 e delle PMI che hanno usufruito dell’Avviso 2/2024.
L’Avviso ha la priorità di sostenere la partecipazione di Piccole Imprese, maggiormente vulnerabili nell’affrontare le nuove sfide competitive. Saranno quindi attribuiti a queste quattro punti aggiuntivi in fase di valutazione.
Focus degli interventi formativi
Ogni azienda può scegliere un’area di intervento prevalente in uno dei seguenti ambiti:
- Cambiamenti dei mercati: strategie di internazionalizzazione, diversificazione, gestione dei rischi geopolitici e riorganizzazione delle supply chain.
- Intelligenza Artificiale, Innovazione Tecnologica e Digitale: applicazione dell’IA ai processi aziendali, cybersecurity e gestione etica delle nuove tecnologie.
- Nuovi paradigmi della Sostenibilità: economia circolare, efficientamento energetico, finanza sostenibile e strategie di Diversity & Inclusion.
- People Management: attraction e retention dei talenti, workforce planning, gestione intergenerazionale e sviluppo di leadership data-driven.
I Piani non devono proporre contenuti “di base”, standard, generici, applicabili a qualunque realtà aziendale né devono limitarsi ad interventi tipici di un addestramento tecnico/operativo (ad es. sull’utilizzo di software gestionali e/o audit preventivi per l’introduzione di tali strumenti).
Tipologia di piani
L’Avviso finanzia piani aziendali singoli e aggregati. I piani aggregati dovranno essere composti da minimo tre aziende e massimo sei, compresa una capofila.
Risorse stanziate e finanziamento massimo
Le risorse stanziate sono pari a € 10.000.000.
È previsto un finanziamento massimo di € 12.500 per un solo piano ad azienda.
Presentazione dei piani: modalità e tempi
È prevista la presentazione dei piani attraverso l’area riservata alle aziende, accessibile tramite la sezione MyFondirigenti, a partire dalle ore 12:00 del 10 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 16 maggio 2025 (termine unico).
Le aziende interessate possono manifestare il proprio interesse entro il 05 maggio 2025.
Valutazione dei piani
La graduatoria sarà pubblicata sul portale del Fondo entro 90 giorni dal termine unico di presentazione.
Tempistica di realizzazione delle attività e rendicontazione
Le attività previste nel piano e la rendicontazione dovranno essere concluse entro otto mesi dalla pubblicazione della graduatoria.
Niuko – Innovation & Knowledge S.r.l., grazie alla consolidata esperienza in precedenti avvisi Fondirigenti, è in grado di supportare l’azienda in tutte le fasi: dall’analisi dei fabbisogni, alla progettazione, gestione e rendicontazione dell’attività formativa.
Contattaci per maggiori informazioni:
Susanna Casellato
Progettazione
+39 0444 1757711
e-mail: susanna.casellato@niuko.it