La scheda di sicurezza come strumento di prevenzione

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

4 ore

Obiettivi


Il corso si prefigge di illustrare gli aspetti rilevanti delle schede di sicurezza su cui concentrare la propria attenzione per le attività di prevenzione e protezione, integrando la parte teorica con esempi ed esercitazioni. Particolare attenzione sarà data alla lettura degli scenari di esposizione, che della scheda di sicurezza ne fanno parte integrante.

Destinatari


Tutte le figure coinvolte nella prevenzione in particolare RSPP e ASPP

Programma


  • Come leggere una scheda di sicurezza
  • Le “sezioni auree” della scheda di sicurezza per coloro che si occupano di prevenzione
  • Le informazioni di prevenzione inserite tra la sezione 8 e gli scenari di esposizione
  • D.Lgs. 81/2008 e regolamento REACH sui lavoratori: chi prevale?
  • Test di verifica dell’apprendimento

Il corso è progettato con un taglio pratico e proporrà esempi pratici.

Richiesta informazioni