Richiedi preventivo
compreso
8 ore
La gentilezza non è sinonimo di cortesia o formalità: è un atteggiamento di ascolto, rispetto, comprensione e fiducia verso l’altro. Spesso questa parte della nostra individualità viene celata, soprattutto dove viene sul lavoro, dove siamo portati ad essere sempre più competitivi e performanti. Ma come possiamo alimentare una cultura della gentilezza anche in ambito professionale? Ci sono dei vantaggi concreti? Il corso “La forza della gentilezza: coltivare la dimensione socio-affettiva della leadership” nasce proprio per dare risposte a queste domande.
Gli obiettivi del corso sono:
I destinatari del corso “La forza della gentilezza: coltivare la dimensione socio-affettiva della leadership” sono imprenditori, manager, responsabili risorse umane, addetti al front office e in generale tutti coloro che vogliono migliorare la capacità di gestire le relazioni con gli altri.
Modulo 1 – MODELLI ORGANIZZATIVI E STILI DI LEADERSHIP
Modulo 2 – LEADERSHIP GENTILE
Modulo 3 – L’IMPORTANZA DELLA MOTIVAZIONE AL LAVORO
Modulo 4 – CREARE UN CONTESTO LAVORATIVO COINVOLGENTE E MOTIVANTE