Richiedi preventivo
compreso
4 ore
La sostenibilità e la responsabilità sociale sono diventate una vera e propria necessità strategica per le imprese, oltre che un impegno etico. Infatti, nel contesto dell’Unione Europea ed internazionale, è richiesto alle aziende l’adozione di standard sempre più stringenti affinché le attività vengano effettuate nel rispetto dell’ambiente e dei diritti umani. Il corso “Compliance: sostenibilità, catene di approvigionamento, conflict mineral e critical raw material” affronterà le principali normative UE sulla sostenibilità e la normativa sui minerali provenienti da zone di conflitto e sulle materie prime critiche, la cui gestione responsabile è diventata una priorità per le aziende, nonché un’importante sfida.
Il corso “Compliance: sostenibilità, catene di approvvigionamento, conflict mineral e critical raw material” mira a fornire le conoscenze di base relative alla comprensione delle tematiche legate alla sostenibilità, alla responsabilità sociale d’impresa, alla gestione dei minerali di conflitto e delle materie prime critiche, fornendo un’overview delle principali normative UE e dei nuovi obblighi per le imprese su tali materie.
Il corso “Compliance: sostenibilità, catene di approvigionamento, conflict mineral e critical raw material” è destinato a professionisti che operano nei settori che implicano una particolare gestione responsabile delle risorse lungo tutta la catena del valore. A titolo esemplificativo: figure aziendali che si occupano della compliance aziendale, responsabili delle strategie di sostenibilità aziendale in ambito ambientale, sociale ed etico, figure coinvolte nella gestione della supply chain, responsabili di produzione, auditor responsabili della revisione e della verifica dei processi aziendali in conformità con le normative sulla sostenibilità e sulla supply chain.
MODULO 1
Normative europee sulla sostenibilità, catene di approvvigionamento e nuovi obblighi per le imprese
MODULO 2
La normativa europea in materia di conflict mineral e critical raw material