Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box
compreso
Gli obiettivi del corso “Reward strategy: strumenti operativi per la talent attraction e la talent retention” sono:
Il corso “Reward strategy: strumenti operativi per la talent attraction e la talent retention” è destinato agli Addetti e ai Responsabili del personale delle aziende, senza che sia necessaria una conoscenza specialistica in materia. È rivolto anche ai Responsabili Amministrativi e agli Imprenditori che intendano approfondire i principali sistemi premianti che possono essere utilizzati.
Modulo 1 – Incentivi individuali: valorizzare le performance
Modulo 2 – Incentivi collettivi: premi di risultato e coinvolgimento dei team
Modulo 3 – Welfare aziendale come leva strategica di retention
Best Practices e confronto interattivo
Consulente del Lavoro e docente in materia di diritto del lavoro e sindacale. Laureato a pieni voti in Economia e Commercio all’Università Cà Foscari di Venezia, ha conseguito il Master in Adapting Policies Management presso il Centro Internazionale di Formazione dell’OIL – ONU di Torino. È abilitato alla professione di Consulente del Lavoro dal 1998 ed iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Vicenza. Si occupa dal 1994 di consulenza e formazione in materia di amministrazione e gestione delle Risorse Umane, svolgendo attività formative in Azienda e presso qualificati Enti Formativi a livello nazionale. In particolare ha collaborato con il Sole 24 Ore, Euroconference, Eutekne, 24ORE Business School e attualmente collabora con Enti collegati a Confindustria.